Manuela Menini

HomeStager&Stylist

  • Home
  • HOME PERSONAL SHOPPING
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • Home
  • HOME PERSONAL SHOPPING
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • design,  home shopping,  styling

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021 /

    Se mi seguite su instagram (dai, seguitemi) forse sapete già che amo visitare mercatini e negozi vintage, scoprirne di nuovi e condividerli nelle storie. Sul blog invece non ne ho mai parlato, fino ad oggi. Sono sempre più appassionata per il vintage (abbigliamento, arredo e complementi) e per gli oggetti che hanno una storia. Credo davvero che rendano più interessante anche l’ambiente più semplice, che sia la propria casa, un set o un’allestimento di home staging. Ma ci sono anche altri motivi per cui avvicinarsi a questo mondo e ve ne vorrei elencare qualcuno. Nove buoni motivi per scegliere negozi vintage: 1* Sono una scelta sostenibile per l’ambiente, perché permettono di…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Youtube #02: altri 3 canali dedicati alle case

    10 Febbraio 2021

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020
  • home shopping

    Shopping list: 5 comodini sotto i 300 euro

    23 Settembre 2021 /

    Durante le ricerche che svolgo per ogni consulenza, spesso mi succede di venire particolarmente colpita da un oggetto, sia esso un mobile o un complemento d’arredo. In questi giorni è successo con un comodino: non l’avevo mai visto prima e ho pensato “Magari qualcuno sta cercando qualcosa di simile!”. Eccomi allora a parlarne sul blog, sperando di potervi essere utile con una piccola selezione on a budget. Anche dietro a questo piccolo arredo esiste un mondo fatto di tantissime opzioni interessanti, dalle più classiche alle più originali. Ho lasciato fuori i Componibili Bio di Kartell (per me rosa, please) solo perchè ve ne ho già parlato qui. Inoltre è sempre…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021
  • design

    Youtube #02: altri 3 canali dedicati alle case

    10 Febbraio 2021 /

    Avevo già parlato di tre canali Youtube, ma qui le fonti di ispirazione per le case e l’interior sono talmente tante che un singolo post è ben lontano dall’essere esaustivo. Anzi potremmo dividere i canali presenti in alcune tipologie, in base a come trattano in tema. Oggi ne presento altri tre con brevi, ma coinvolgenti home tour a casa di personaggi famosi o meno. Vogue Nello scorso post avevo parlato di Vogue Paris, ma anche il genitore americano non si limita a video di moda e bellezza: con il format 73 Questions infatti intervista attori di Hollywood e vip, la maggior parte dei quali nelle loro umili dimore. Come Sarah…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020
  • styling

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020 /

    Inizio con la premessa. Sono abbastanza classica a Natale: mi piace l’albero verde con le decorazioni rosse, dorate e bianche; amo le luci calde e gli schiaccianoci. Detto questo, alcune case o alcuni luoghi pubblici (come negozi, ristoranti o locali) sono perfetti per sperimentare qualcosa di più estroso. Vediamo insieme alcuni alberi particolari. Nessuno verde. Bianco Tra gli alberi non verdi è probabilmente quello più diffuso. Quanti ne abbiamo visti negli anni ’90? Alla versione con decorazioni tono su tono bianche, leggermente dorate o pastello (rosa e azzurro sopratutto), preferisco quella arcobaleno. La prima è sicuramente più calda ed elegante, ma la seconda è più grafica con le decorazioni disposte…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Autunno: alcune idee per la casa

    15 Ottobre 2019

    Home Staging: lo styling

    11 Marzo 2020

    Deformazione professionale #01: la scenografia di The Handmaid’s Tale

    20 Marzo 2019
  • design

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020 /

    Internet ci offre costantemente molte risorse per prendere ispirazione o per scoprire ciò che nella vita normale difficilmente potremmo vedere. Il buon vecchio Youtube è una di queste fonti con contenuti sui temi più diversi. Non potevano mancare quelli dedicate alle case: qui di seguito alcuni dei canali che seguo più frequentemente. Never Too Small Never Too Small è un canale dedicato ad abitazioni di pochi metri quadri in diverse città del mondo (Milano compresa). Gli architetti e i progettisti presentano i loro stessi progetti di micro appartamenti e studi. Ogni video ci mostra un modo alternativo e contemporaneo di vivere la casa, partendo spesso dallo stato precedente al progetto. Si…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021

    Youtube #02: altri 3 canali dedicati alle case

    10 Febbraio 2021
  • styling

    Quarantena: tre spunti per portare la primavera in casa

    15 Aprile 2020 /

    Trentanovesimo giorno di quarantena. Chiusi nelle nostre case, ci siamo accorti che fuori è arrivata la primavera? Certo è una primavera diversa dal solito. A maggior ragione allora accogliamola, rendiamo speciale la nostra abitazione e godiamoci ogni momento di bellezza perchè sia davvero una rinascita. Un tocco di colore pastello Portiamo il colore nelle nostre case, soprattutto nelle tinte pastello. Queste sono caratterizzate da un’elevata luminosità e una saturazione medio-bassa. Brillanti ma delicate, fanno sembrare le stanze più grandi, donano carattere e trasmettono serenità, energia e vitalità. Verde menta, cipria, giallo pallido, lavanda, celeste. Il consiglio è quello di essere semplici: scegliere un colore pastello e abbinarlo col bianco per…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Pantone of 2019: Living Coral

    20 Febbraio 2019

    Deformazione professionale #03: il loft di Innamorati Cronici

    25 Marzo 2020

    Autunno: alcune idee per la casa

    15 Ottobre 2019
  • styling

    Deformazione professionale #03: il loft di Innamorati Cronici

    25 Marzo 2020 /

    Lasciamo per un attimo la nostra casa e sbirciamo dentro ad un’altra, grazie ad un nuovo appuntamento con la mia deformazione professionale preferita: le scenografie di film e serie tv. Se c’è una tipologia di abitazione che i film statunitensi hanno iniziato a farci desiderare da qualche decennio, questa è senz’altro il loft. Per definizione questo è composto da un unico ambiente, ricavato spesso da spazi industriali o commerciali dismessi. Oggi ne vediamo proprio uno insieme: il loft di Innamorati Cronici (Addicted to Love nella versione originale), commedia romantica con Meg Ryan e Matthew Broderick. Il film è del 1997, ma gli interni sono ancora attuali e in grado di…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020

    Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate

    17 Luglio 2019

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021
  • styling

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020 /

    È un periodo difficile e surreale, qualcosa che non abbiamo mai vissuto prima. Ci viene chiesto giustamente di rallentare, uscire solo se strettamente necessario, rivedere le nostre abitudine per chi è più a rischio e per chi, col proprio lavoro, sta aiutando chi soffre. Oggi allora voglio condividere con voi qualche consiglio per sviare un po’ i nostri pensieri e e rimanere insieme, anche se lontani. 1. Riorganizzare gli spazi Un ambiente piacevole e armonioso influisce sul nostro stato d’animo. È importante allora pensare alla qualità degli spazi della nostra casa ora che siamo chiamati a passarci tutte le nostre giornate. Soprattutto se abbiamo la possibilità di continuare a lavorare…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Natale: l’home stylist per l’allestimento di casa

    4 Dicembre 2019

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020
  • home staging,  styling

    Home Staging: lo styling

    11 Marzo 2020 /

    Associamo spesso la figura dello stylist all’ambito della moda, ma è invece altrettanto prezioso in quello dell’interior. Volendo fare un parallelo, lo stylist d’interni veste l’ambiente e ne completa il look, trovando gli accessori giusti per far risaltare ogni spazio. Lo styling è ciò che in un progetto d’interni segue alla fase di costruzione/ristrutturazione e alla selezione dell’arredo. Comporta la scelta di complementi, tessuti, quadri e di tutti gli elementi senza i quali viene meno il calore e la ricercatezza del dettaglio. Oltreoceano quella dello styling è una vera mania. Guardate qualche video di youtuber come Mr Kate o The Sorry Girls per capire che un loro allestimento non è…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Home staging: i colori neutri per la casa in vendita

    3 Aprile 2019

    Home staging: microricettività ed airbnb

    24 Aprile 2019

    Home staging: la depersonalizzazione

    13 Marzo 2019
  • design

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020 /

    Quello della sostenibilità è un tema importantissimo, attuale e sempre più urgente. Le nostre scelte quotidiane, comprese quelle in materia di casa, hanno un impatto notevole sull’ambiente. Anche il mondo del design può fare molto per salvare il nostro pianeta. La ricerca e la sperimentazione in questo senso hanno portato non solo a oggetti in materiali natuali, riciclati e riciclabili, ma anche a materiali completamente nuovi. Molti nuovi prodotti sono progettati nella visione di un’economia circolare, ma anche alcune icone del secolo scorso sono state riviste in versione ecosostenibile. Vediamone due. Componibili Bio, Kartell Fonte immagine: madeindesign Durante il Salone del Mobile 2019 Kartell ha presentato una nuova versione dei…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Youtube #02: altri 3 canali dedicati alle case

    10 Febbraio 2021

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019
 Articoli meno recenti
© Copyright 2019 - Manuela Menini - P.I. 04534190238
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggine di più