
Compensato: 6 idee per tutta la casa
Tra pochi mesi mi trasferirò in una nuova casa, in affitto ma completamente vuota. Ho quindi iniziato a raccogliere qualche idea per orientarmi tra ciò che posso comprare, ciò che posso recuperare e ciò che posso realizzare da sola.
Pochi giorni fa, durante una di queste ricerche, mi sono imbattuta nella fotografia di una testiera per letto matrimoniale completamente in compensato. Mi è subito piaciuta e lunedì l’ho condivisa sui social per l’inspiration monday (andate su instagram o facebook per vedere a quale foto mi riferisco).
Da qui è iniziata tutta una ricerca sui pannelli di compensato, semilavorato del legno dalle mille possibilità, che si presta bene anche a progetti di fai-da-te. Se ben utilizzato, dona un tocco semplice, fresco e naturale.
Ecco, quindi, alcune delle idee che mi hanno colpito maggiormente per ogni stanza della casa.
Ingresso

Non sempre si ha molto spazio da dedicare all’ingresso. In base all’area a disposizione si può pensare ad una parete attrezzata, ad una panca contenitrice, a qualche mensola o ad un semplice appendiabiti. Nella migliore delle ipotesi si può optare per un intero mobile polifunzionale come quello nella foto.
Cucina

I pannelli di compensato possono essere usati per le ante della cucina, ma anche per un’originale tavola a parete dove appendere gli attrezzi più usati. Questa prende il nome di pegboard e può essere declinata per ogni stanza della casa.
Soggiorno

Il compensato in soggiorno può essere utilizzato per una libreria con scaffali ad incastro, come alternativa alla già citata pegboard. Può essere inoltre utilizzato per sedute o porta riviste (trovate un tutorial qui).
Bagno

In bagno l’ordine non è mai abbastanza per avere tutto a portata di mano. Per questo ho selezionato un organizer da poter realizzare a casa (seguendo questo tutorial) con specchio e mensola. Il progetto può inoltre essere ampliato e costruito su scala maggiore: con uno specchio per la figura intera potrebbe essere perfetto anche all’ingresso.
Studio

Coi pannelli di compensato di possono realizzare scaffali, contenitori e organizer perfetti per la zona studio. Ho voluto selezionare, però, un’idea per una semplice scrivania per bambini (ma anche per grandi).
Camera da letto

La camera da letto è la stanza per la quale probabilmente ho trovato più idee: testiere per il letto, mensole, guardaroba, bacheche. Ho optato, però, per un progetto che coinvolge tutto l’ambiente: una sorta di soppalco-contenitore.


Potrebbe anche piacerti:

Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate
17 Luglio 2019
Lista dei desideri: 5 icone del design
17 Aprile 2019