styling

Natale: l’home stylist per l’allestimento di casa

Oggi voglio parlarvi di un servizio che in Italia (per ora) può sembrare una pazzia, nonchè una vera americanata … e forse un po’ lo è davvero, ma vi è mai capitato di essere troppo stanchi o pigri per preparare la vostra casa al Natale? O di esservi fatti prendere dall’ansia senza sapere da dove iniziare, come fare o dove cercare gli addobbi? Per non parlare della costante mancanza di tempo.

Cosa pensate, quindi, della possibilità di affidarvi ad un professionista per l’allestimento di casa in vista del periodo natalizio? Di affidarvi a qualcuno che vi ascolti, comprenda i vostri gusti e pensi a tutto il necessario per darvi lo scenario del Natale che desiderate?

Che lo vogliate rosso e tradizionale o bianco e minimal, rustico o atipico, l’home stylist può pensare a concretizzare la vostra visione (o aiutarvi ad elaborarne una).

Perchè affidarsi a questo servizio

Siamo onesti, non è un servizio indispensabile: potete fare il vostro solito albero di Natale e trascorrere delle bellissime festività insieme alla vostra famiglia e ai vostri amici. Ma se vi piace riceve le persone a cui volete bene e creare un’atmosfera speciale, che vi piaccia, vi faccia stare bene e sorprenda i vostri ospiti senza diventare pazzi, l’home stylist può davvero aiutarvi.

Vi giuro che non se lo può permettere solo Melania Trump, ma ci sono soluzioni per tutti i desideri e le possibilità. E non serve nemmeno una enorme casa da copertina.

In cosa consiste

L’home stylist, quindi, si occupa di addobbare la vostra casa se non avete il tempo, la voglia o l’occhio per farlo autonomamente. Mette a vostra disposizione le sue abilità in materia di allestimento, stile e colore, nonchè le sue conoscenze di fornitori e negozi, per creare l’atmosfera natalizia. Crea una scenografia su di voi, le vostre azioni e i vostri desideri.

Le varianti del servizio poi sono infinite, adattandosi al budget e al livello d’intervento che può limitarsi all’allestimento della tavola, della zona giorno, dei vostri angoli preferiti o di tutte le stanze in base ai vostri desideri di proprietari di casa. Albero e ghirlande compresi o meno.

Poi ci sono varie opzioni per quanto riguarda le decorazioni e i complementi d’arredo: possono essere comprati (e rimarranno quindi a voi), noleggiati o un mix delle due possibilità.

Ovviamente si parte dando un’occhiata a ciò che avete già: spesso si trovano delle chicche che devono solo essere reinterpretare da un occhio esterno, diminuendo spese, sprechi e nuovi ingombri in casa.

Da cosa iniziare

Il punto di partenza è lo stesso dell’home staging, il sopralluogo, perchè ogni casa richiede soluzioni specifiche. In questo caso poi è importante una chiacchierata iniziale: sapere l’immagine che avete in mente, le vostre necessità e abitudini, il modo in cui vivete la casa nel periodo delle feste è fondamentale per realizzare un progetto su misura che soddisfi tutti.

Inoltre è spesso davvero utile una condivisione di fotografie tra stylist e cliente per essere certi al cento per cento di essere sulla stessa lunghezza d’onda. In questo Pinterest con le sue cartelle private ci viene assolutamente in aiuto, così come la realizzazione di moodboard ad hoc.

Non solo Natale

Il periodo natalizio può essere quello più scenografico, ma questo servizio di allestimento è valido tutto l’anno. Feste ed eventi speciali, Pasqua e compleanni, pranzi e cene con tavole da allestire, l’home stylist può aiutarvi a realizzare ciò che più desiderate.

Per maggiori info mandatemi senza indugio una mail all’indirizzo manuelamenini@hotmail.it.

Fonte immagini: 1| 2 | 3 | 4 |5. Immagine di copertina: Manuela Menini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *