
Styling: alberi di Natale non verdi
Inizio con la premessa. Sono abbastanza classica a Natale: mi piace l’albero verde con le decorazioni rosse, dorate e bianche; amo le luci calde e gli schiaccianoci.
Detto questo, alcune case o alcuni luoghi pubblici (come negozi, ristoranti o locali) sono perfetti per sperimentare qualcosa di più estroso. Vediamo insieme alcuni alberi particolari. Nessuno verde.
Bianco
Tra gli alberi non verdi è probabilmente quello più diffuso. Quanti ne abbiamo visti negli anni ’90? Alla versione con decorazioni tono su tono bianche, leggermente dorate o pastello (rosa e azzurro sopratutto), preferisco quella arcobaleno. La prima è sicuramente più calda ed elegante, ma la seconda è più grafica con le decorazioni disposte per colore.

Oppure al contrario, palline semplici e in vetro per un effetto più sofisticato e stylish. Stessa forma, ma diverse dimensioni; pochi colori, ma non troppo lontani come tonalità.
P.S. Per me no alla versione con palline interamente rosse.

versione retrò vintage? con palline colorate dalle forme più stravaganti.
Foto via: jenniferperkins.com | marthastewart.com
Rosa
Può sembrare esagerato e sì, probabilmente lo è, ma con decorazioni più semplici si può trovare un equilibrio.
Come in quello nella foto con luci calde, palline bianche, nere, dorate e polaroid di famiglia.

Oppure ancora più semplice con palline di diverse dimensioni in vetro trasparente leggermente rosato e qualche tocco d’oro e argento.

Foto via: sarahakwisombe.com | treetopia.com | www.hikendip.com
Nero
Sicuramente il colore che non ci aspettiamo, ma può essere davvero scenografico: grande, con palline tono su tono nere semplici, decorazioni bianche e tocchi dorati. Luci calde.
Interessanti anche le versioni degradè, dal nero al bianco (come quello centrale nell’immagine di copertina) o dal nero all’oro.


Oro
Penso che sia piuttosto impegnativo avere un albero di Natale completamente dorato. Per questo delle luci calde e qualche decorazione tono su tono o di vetro trasparente potrebbero essere più che sufficienti per decorarlo.
Come Kylie Jenner nel 2018, il suo mastodontico albero di Natale dorato ha solo luci e qualche palla dorata e argentata. Per la cronaca quest’anno è sempre enorme, ma verde con decorazioni in stile vintage.

Per i più audaci qualche tocco di nero.

Foto via: vogue.fr | dailymail.co.uk | studiorent.ru
Argento
Anche qui decorazioni tono su tono e bianco per un effetto più elegante o palline vintage colorate e dalle forme più diverse per un effetto super retrò (realizzabile anche con l’albero bianco).
Nella foto l’albero vintage aluminum degli anni ’50.

Foto via: retrorenovation.com | flickr.com
Rosso
Per il rosso valgono le stesse regole dell’oro: luci calde (bianche o rosse) e poche decorazioni tono su tono o di vetro trasparente. In questo caso ammesso anche qualche tocco di bianco.
Oppure solo luci rosse, ma con l’aggiunta di qualche decorazione vintage (come babbi natale, furgoncini e candy cane).

Foto via: 5thandstate.blogspot.com
Immagini di copertina via: pinterest | treetopia.com | countryliving.com | freshideen.com | treetopia.com


Potrebbe anche piacerti:

Natale: l’home stylist per l’allestimento di casa
4 Dicembre 2019
Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case
29 Gennaio 2020