Manuela Menini

HomeStager&Stylist

  • Home
  • ABOUT
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • Home
  • ABOUT
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • design

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020 /

    Internet ci offre costantemente molte risorse per prendere ispirazione o per scoprire ciò che nella vita normale difficilmente potremmo vedere. Il buon vecchio Youtube è una di queste fonti con contenuti sui temi più diversi. Non potevano mancare quelli dedicate alle case: qui di seguito alcuni dei canali che seguo più frequentemente. Never Too Small Never Too Small è un canale dedicato ad abitazioni di pochi metri quadri in diverse città del mondo (Milano compresa). Gli architetti e i progettisti presentano i loro stessi progetti di micro appartamenti e studi. Ogni video ci mostra un modo alternativo e contemporaneo di vivere la casa, partendo spesso dallo stato precedente al progetto. Si…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Design: 7 calendari perpetui

    15 Gennaio 2020
  • styling

    Deformazione professionale #03: il loft di Innamorati Cronici

    25 Marzo 2020 /

    Lasciamo per un attimo la nostra casa e sbirciamo dentro ad un’altra, grazie ad un nuovo appuntamento con la mia deformazione professionale preferita: le scenografie di film e serie tv. Se c’è una tipologia di abitazione che i film statunitensi hanno iniziato a farci desiderare da qualche decennio, questa è senz’altro il loft. Per definizione questo è composto da un unico ambiente, ricavato spesso da spazi industriali o commerciali dismessi. Oggi ne vediamo proprio uno insieme: il loft di Innamorati Cronici (Addicted to Love nella versione originale), commedia romantica con Meg Ryan e Matthew Broderick. Il film è del 1997, ma gli interni sono ancora attuali e in grado di…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020

    Quarantena: tre spunti per portare la primavera in casa

    15 Aprile 2020

    Autunno: alcune idee per la casa

    15 Ottobre 2019
  • styling

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020 /

    È un periodo difficile e surreale, qualcosa che non abbiamo mai vissuto prima. Ci viene chiesto giustamente di rallentare, uscire solo se strettamente necessario, rivedere le nostre abitudine per chi è più a rischio e per chi, col proprio lavoro, sta aiutando chi soffre. Oggi allora voglio condividere con voi qualche consiglio per sviare un po’ i nostri pensieri e e rimanere insieme, anche se lontani. 1. Riorganizzare gli spazi Un ambiente piacevole e armonioso influisce sul nostro stato d’animo. È importante allora pensare alla qualità degli spazi della nostra casa ora che siamo chiamati a passarci tutte le nostre giornate. Soprattutto se abbiamo la possibilità di continuare a lavorare…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020

    Compensato: 6 idee per tutta la casa

    6 Marzo 2019

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020
  • home staging,  styling

    Home Staging: lo styling

    11 Marzo 2020 /

    Associamo spesso la figura dello stylist all’ambito della moda, ma è invece altrettanto prezioso in quello dell’interior. Volendo fare un parallelo, lo stylist d’interni veste l’ambiente e ne completa il look, trovando gli accessori giusti per far risaltare ogni spazio. Lo styling è ciò che in un progetto d’interni segue alla fase di costruzione/ristrutturazione e alla selezione dell’arredo. Comporta la scelta di complementi, tessuti, quadri e di tutti gli elementi senza i quali viene meno il calore e la ricercatezza del dettaglio. Oltreoceano quella dello styling è una vera mania. Guardate qualche video di youtuber come Mr Kate o The Sorry Girls per capire che un loro allestimento non è…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Home Staging: cos’è e perchè ricorrervi

    13 Febbraio 2019

    Home staging: il decluttering per la vendita

    25 Settembre 2019

    Home staging: le fasi dell’intervento

    27 Febbraio 2019
  • styling

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020 /

    Quasi un anno fa vi avevo svelato la mia passione sfrenata per le scenografie delle serie tv, partendo da quella di The Handmaid’s Tale. Inizialmente volevo parlare in questo post di un unico appartamento, un vero cult che è stato per molto tempo la mia casa ideale. Poi ho notato che le sue principali caratteristiche sono comuni ad altre due serie tv di grandissimo successo. Ho pensato così di unirle per parlare di un aspetto in particolare: la zona giorno composta da spazi completamente aperti e fluidi. Cucina, sala da pranzo e salotto non sono più rinchiusi in stanze diverse, ma creano un unico ambiente da vivere: arioso e attuale,…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020

    Compensato: 6 idee per tutta la casa

    6 Marzo 2019

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019
  • home staging

    Home Staging: la moodboard del progetto

    5 Febbraio 2020 /

    In uno dei miei primi post sull’home staging ho citato tra le varie fasi quella di stesura e presentazione della moodboard. Ma cos’è una moodboard? La parola inglese mood significa “umore, stato d’animo, atmosfera” e la moodboard è proprio una tavola per comunicare l’atmosfera, l’identità e lo stile di un progetto (nel nostro caso una casa in vendita). È una selezione di immagini che trasmettono suggestioni ed emozioni, più che rappresentare concretamente se stesse; una sorta di bacheca in cui raccogliere ispirazioni e linee guida per un determinato progetto. Quando e a cosa serve una moodboard La moodboard è un mezzo utilissimo in ogni tipo di progettazione, dalla realizzazione di…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Home staging: le fasi dell’intervento

    27 Febbraio 2019

    Home staging: i colori neutri per la casa in vendita

    3 Aprile 2019

    Home Staging: cos’è e perchè ricorrervi

    13 Febbraio 2019
  • design,  styling

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020 /

    Proseguiamo nel parlare del Pantone dell’anno, il Classic Blue. Nello scorso post ho condiviso alcune immagini d’ispirazione che implicavano anche interventi alle pareti, ai rivestimenti e all’arredo. Oggi invece voglio concentrarmi su alcuni complementi che possono permetterci di portare nelle nostre case (e nei nostri interventi di home staging) un tocco di questo blu senza stravolgimenti o investimenti eccessivi. Il Classic Blue, come abbiamo visto, favorisce la serenità e la concentrazione. Quindi perchè privarcene? Ecco una piccola selezione con dei suggerimenti per l’abbinamento dei colori. SFUMATURE DI CLASSIC BLUE 1. Lampada a sospensione Asteria, alluminio, 199 euro – Umage by Vita Copenhagen 2. Piatto Oiva/Sääpäiväkirja, ceramica, 29 euro – Marimekko…

    leggi tutto
    manuelamenini 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019

    Design: 7 calendari perpetui

    15 Gennaio 2020
  • styling

    Pantone of 2020: Classic Blue

    22 Gennaio 2020 /

    Anno nuovo, nuovo colore. Se il 2019 è stato all’insegna del Living Coral, il 2020 avrà invece le tonalità rassicuranti del Classic Blue. Come sempre negli ultimi 21 anni, infatti, la società Pantone ha sentenziato: sarà questa tonalità di blu che rievoca il cielo al tramonto ad influenzare durante quest’anno tutti i settori più creativi, dalla moda al product design, dal packaging alla grafica e ovviamente i nostri amati interni. Come la stessa azienda l’ha definito, Classic Blue è un blu senza tempo, profondo ed elegante nella sua semplicità. Ciò lo rende molto versatile per ogni stile, sesso ed ambiente. Inoltre è un colore non aggressivo, anzi confortante che infonde…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate

    17 Luglio 2019

    Home Staging: lo styling

    11 Marzo 2020

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020
  • styling

    Natale: l’home stylist per l’allestimento di casa

    4 Dicembre 2019 /

    Oggi voglio parlarvi di un servizio che in Italia (per ora) può sembrare una pazzia, nonchè una vera americanata … e forse un po’ lo è davvero, ma vi è mai capitato di essere troppo stanchi o pigri per preparare la vostra casa al Natale? O di esservi fatti prendere dall’ansia senza sapere da dove iniziare, come fare o dove cercare gli addobbi? Per non parlare della costante mancanza di tempo. Cosa pensate, quindi, della possibilità di affidarvi ad un professionista per l’allestimento di casa in vista del periodo natalizio? Di affidarvi a qualcuno che vi ascolti, comprenda i vostri gusti e pensi a tutto il necessario per darvi lo…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020

    Home Staging: lo styling

    11 Marzo 2020

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020
  • styling

    Autunno: alcune idee per la casa

    15 Ottobre 2019 /

    L’autunno è iniziato da più di tre settimane. La natura, i ritmi e il tempo sono cambiati. Inoltre l’arrivo di questa stagione è un po’ come quello del nuovo anno: noi stessi ci dedichiamo a nuovi progetti e nuove attività. Perchè non portare un po’ di questa atmosfera anche negli interni della nostra casa? Infatti il cambio di stagione è un’occasione perfetta per inserire qualche piccola trasformazione in casa. Possiamo, quindi, rinnovare lo styling delle stanze con poche mosse, rifacendoci proprio a questo preciso e speciale periodo dell’anno: cromie calde, profumi diversi, ambienti accoglienti e confortevoli (cozy come dicono gli americani). Moodboard e palette colori L’ispirazione arriva direttamente da ciò…

    leggi tutto
    manuelamenini 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Pantone of 2020: Classic Blue

    22 Gennaio 2020

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020
 Articoli meno recenti
© Copyright 2019 - Manuela Menini - P.I. 04534190238
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggine di più