Manuela Menini

HomeStager&Stylist

  • Home
  • HOME PERSONAL SHOPPING
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • Home
  • HOME PERSONAL SHOPPING
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • design

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020 /

    Quello della sostenibilità è un tema importantissimo, attuale e sempre più urgente. Le nostre scelte quotidiane, comprese quelle in materia di casa, hanno un impatto notevole sull’ambiente. Anche il mondo del design può fare molto per salvare il nostro pianeta. La ricerca e la sperimentazione in questo senso hanno portato non solo a oggetti in materiali natuali, riciclati e riciclabili, ma anche a materiali completamente nuovi. Molti nuovi prodotti sono progettati nella visione di un’economia circolare, ma anche alcune icone del secolo scorso sono state riviste in versione ecosostenibile. Vediamone due. Componibili Bio, Kartell Fonte immagine: madeindesign Durante il Salone del Mobile 2019 Kartell ha presentato una nuova versione dei…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Design: 7 calendari perpetui

    15 Gennaio 2020

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020
  • styling

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020 /

    Quasi un anno fa vi avevo svelato la mia passione sfrenata per le scenografie delle serie tv, partendo da quella di The Handmaid’s Tale. Inizialmente volevo parlare in questo post di un unico appartamento, un vero cult che è stato per molto tempo la mia casa ideale. Poi ho notato che le sue principali caratteristiche sono comuni ad altre due serie tv di grandissimo successo. Ho pensato così di unirle per parlare di un aspetto in particolare: la zona giorno composta da spazi completamente aperti e fluidi. Cucina, sala da pranzo e salotto non sono più rinchiusi in stanze diverse, ma creano un unico ambiente da vivere: arioso e attuale,…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021

    Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate

    17 Luglio 2019

    Compensato: 6 idee per tutta la casa

    6 Marzo 2019
  • home staging

    Home Staging: la moodboard del progetto

    5 Febbraio 2020 /

    In uno dei miei primi post sull’home staging ho citato tra le varie fasi quella di stesura e presentazione della moodboard. Ma cos’è una moodboard? La parola inglese mood significa “umore, stato d’animo, atmosfera” e la moodboard è proprio una tavola per comunicare l’atmosfera, l’identità e lo stile di un progetto (nel nostro caso una casa in vendita). È una selezione di immagini che trasmettono suggestioni ed emozioni, più che rappresentare concretamente se stesse; una sorta di bacheca in cui raccogliere ispirazioni e linee guida per un determinato progetto. Quando e a cosa serve una moodboard La moodboard è un mezzo utilissimo in ogni tipo di progettazione, dalla realizzazione di…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Home staging: le fasi dell’intervento

    27 Febbraio 2019

    Home staging: la depersonalizzazione

    13 Marzo 2019

    Home staging: microricettività ed airbnb

    24 Aprile 2019
  • design,  styling

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020 /

    Proseguiamo nel parlare del Pantone dell’anno, il Classic Blue. Nello scorso post ho condiviso alcune immagini d’ispirazione che implicavano anche interventi alle pareti, ai rivestimenti e all’arredo. Oggi invece voglio concentrarmi su alcuni complementi che possono permetterci di portare nelle nostre case (e nei nostri interventi di home staging) un tocco di questo blu senza stravolgimenti o investimenti eccessivi. Il Classic Blue, come abbiamo visto, favorisce la serenità e la concentrazione. Quindi perchè privarcene? Ecco una piccola selezione con dei suggerimenti per l’abbinamento dei colori. SFUMATURE DI CLASSIC BLUE 1. Lampada a sospensione Asteria, alluminio, 199 euro – Umage by Vita Copenhagen 2. Piatto Oiva/Sääpäiväkirja, ceramica, 29 euro – Marimekko…

    leggi tutto
    manuelamenini 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020
  • styling

    Pantone of 2020: Classic Blue

    22 Gennaio 2020 /

    Anno nuovo, nuovo colore. Se il 2019 è stato all’insegna del Living Coral, il 2020 avrà invece le tonalità rassicuranti del Classic Blue. Come sempre negli ultimi 21 anni, infatti, la società Pantone ha sentenziato: sarà questa tonalità di blu che rievoca il cielo al tramonto ad influenzare durante quest’anno tutti i settori più creativi, dalla moda al product design, dal packaging alla grafica e ovviamente i nostri amati interni. Come la stessa azienda l’ha definito, Classic Blue è un blu senza tempo, profondo ed elegante nella sua semplicità. Ciò lo rende molto versatile per ogni stile, sesso ed ambiente. Inoltre è un colore non aggressivo, anzi confortante che infonde…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Deformazione professionale #01: la scenografia di The Handmaid’s Tale

    20 Marzo 2019

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020

    Pantone of 2019: Living Coral

    20 Febbraio 2019
  • design

    Design: 7 calendari perpetui

    15 Gennaio 2020 /

    Buon 2020. Voglio dedicare il primo post dell’anno ai calendari: tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio se ne distribuiscono e vendono sicuramente molti, ma perchè non optare per quelli perpetui? I calendari perpetui sono progettati per essere usati anno dopo anno senza nessuna scadenza. Richiedono sempre un’interazione, un gesto quotidiano da parte nostra che sicuramente si perde con un calendario digitale. Questa gestualità pone l’accento sul passare del tempo e distoglie la nostra attenzione da uno schermo almeno per pochi secondi. Inoltre sono belli e possono durare una vita. Vediamo quindi alcuni dei più interessanti. Una cosa è certa: non si può parlare di design e calendari…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Youtube #02: altri 3 canali dedicati alle case

    10 Febbraio 2021

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020
  • styling

    Natale: l’home stylist per l’allestimento di casa

    4 Dicembre 2019 /

    Oggi voglio parlarvi di un servizio che in Italia (per ora) può sembrare una pazzia, nonchè una vera americanata … e forse un po’ lo è davvero, ma vi è mai capitato di essere troppo stanchi o pigri per preparare la vostra casa al Natale? O di esservi fatti prendere dall’ansia senza sapere da dove iniziare, come fare o dove cercare gli addobbi? Per non parlare della costante mancanza di tempo. Cosa pensate, quindi, della possibilità di affidarvi ad un professionista per l’allestimento di casa in vista del periodo natalizio? Di affidarvi a qualcuno che vi ascolti, comprenda i vostri gusti e pensi a tutto il necessario per darvi lo…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Pantone of 2020: Classic Blue

    22 Gennaio 2020

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020

    Home Staging: lo styling

    11 Marzo 2020
  • styling

    Autunno: alcune idee per la casa

    15 Ottobre 2019 /

    L’autunno è iniziato da più di tre settimane. La natura, i ritmi e il tempo sono cambiati. Inoltre l’arrivo di questa stagione è un po’ come quello del nuovo anno: noi stessi ci dedichiamo a nuovi progetti e nuove attività. Perchè non portare un po’ di questa atmosfera anche negli interni della nostra casa? Infatti il cambio di stagione è un’occasione perfetta per inserire qualche piccola trasformazione in casa. Possiamo, quindi, rinnovare lo styling delle stanze con poche mosse, rifacendoci proprio a questo preciso e speciale periodo dell’anno: cromie calde, profumi diversi, ambienti accoglienti e confortevoli (cozy come dicono gli americani). Moodboard e palette colori L’ispirazione arriva direttamente da ciò…

    leggi tutto
    manuelamenini 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate

    17 Luglio 2019

    Compensato: 6 idee per tutta la casa

    6 Marzo 2019

    Deformazione professionale #01: la scenografia di The Handmaid’s Tale

    20 Marzo 2019
  • home staging

    Home staging: il decluttering per la vendita

    25 Settembre 2019 /

    Dopo aver parlato di depersonalizzazione e colori neutri, oggi introduco un altro strumento importante nell’home staging (e non solo): il decluttering. Se n’è parlato (e se ne parla ancora) molto e figure come Marie Kondo l’hanno fatto diventare una tendenza, se non una vera e propria filosofia di vita. Ma come e perchè il decluttering può aiutare le case in vendita (e in affitto)? Definizione Per prima cosa chiariamo il significato di questo termine inglese. Fare decluttering vuol dire togliere ciò che è inutile, eliminare il superfluo che ingombra e non usiamo più. Vuol dire ridurre la quantità di cose che ci circonda e liberare lo spazio, rendendolo più leggero,…

    leggi tutto
    manuelamenini 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Home staging: i colori neutri per la casa in vendita

    3 Aprile 2019

    Home Staging: cos’è e perchè ricorrervi

    13 Febbraio 2019

    Home staging: microricettività ed airbnb

    24 Aprile 2019
  • styling

    Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate

    17 Luglio 2019 /

    L’estate è arrivata: le temperature si sono alzate, il cioccolato fuori dal frigo si scioglie senza bagnomaria e la musica risuona nelle vie dalle finestre aperte. Si ha voglia di vivere la casa in modo diverso, magari per sentirsi un po’ in vacanza anche se si è ancora in città e la sveglia suona inesorabile ogni mattina. Per i più fortunati la terrazza diventa un prolungamento della casa da sfruttare, ma per chi invece deve accontentarsi di un mini balcone di 250×70 cm (come la sottoscritta)? Con un po’ di ingegno e organizzazione si può comunque progettare uno spazio accogliente per le nostre serate estive. Prima di iniziare Prima di…

    leggi tutto
    manuelamenini 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020

    Natale: l’home stylist per l’allestimento di casa

    4 Dicembre 2019

    Compensato: 6 idee per tutta la casa

    6 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
© Copyright 2019 - Manuela Menini - P.I. 04534190238
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggine di più