Manuela Menini

HomeStager&Stylist

  • Home
  • HOME PERSONAL SHOPPING
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • Home
  • HOME PERSONAL SHOPPING
  • HOME STAGING
  • SET STYLING
  • BLOG
  • CONTACTS
  • design,  home shopping,  styling

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021 /

    Se mi seguite su instagram (dai, seguitemi) forse sapete già che amo visitare mercatini e negozi vintage, scoprirne di nuovi e condividerli nelle storie. Sul blog invece non ne ho mai parlato, fino ad oggi. Sono sempre più appassionata per il vintage (abbigliamento, arredo e complementi) e per gli oggetti che hanno una storia. Credo davvero che rendano più interessante anche l’ambiente più semplice, che sia la propria casa, un set o un’allestimento di home staging. Ma ci sono anche altri motivi per cui avvicinarsi a questo mondo e ve ne vorrei elencare qualcuno. Nove buoni motivi per scegliere negozi vintage: 1* Sono una scelta sostenibile per l’ambiente, perché permettono di…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Design: 7 calendari perpetui

    15 Gennaio 2020

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020
  • home shopping

    Shopping list: 5 comodini sotto i 300 euro

    23 Settembre 2021 /

    Durante le ricerche che svolgo per ogni consulenza, spesso mi succede di venire particolarmente colpita da un oggetto, sia esso un mobile o un complemento d’arredo. In questi giorni è successo con un comodino: non l’avevo mai visto prima e ho pensato “Magari qualcuno sta cercando qualcosa di simile!”. Eccomi allora a parlarne sul blog, sperando di potervi essere utile con una piccola selezione on a budget. Anche dietro a questo piccolo arredo esiste un mondo fatto di tantissime opzioni interessanti, dalle più classiche alle più originali. Ho lasciato fuori i Componibili Bio di Kartell (per me rosa, please) solo perchè ve ne ho già parlato qui. Inoltre è sempre…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021
  • design,  styling

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020 /

    Proseguiamo nel parlare del Pantone dell’anno, il Classic Blue. Nello scorso post ho condiviso alcune immagini d’ispirazione che implicavano anche interventi alle pareti, ai rivestimenti e all’arredo. Oggi invece voglio concentrarmi su alcuni complementi che possono permetterci di portare nelle nostre case (e nei nostri interventi di home staging) un tocco di questo blu senza stravolgimenti o investimenti eccessivi. Il Classic Blue, come abbiamo visto, favorisce la serenità e la concentrazione. Quindi perchè privarcene? Ecco una piccola selezione con dei suggerimenti per l’abbinamento dei colori. SFUMATURE DI CLASSIC BLUE 1. Lampada a sospensione Asteria, alluminio, 199 euro – Umage by Vita Copenhagen 2. Piatto Oiva/Sääpäiväkirja, ceramica, 29 euro – Marimekko…

    leggi tutto
    manuelamenini 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Design: 7 calendari perpetui

    15 Gennaio 2020
  • styling

    Pantone of 2020: Classic Blue

    22 Gennaio 2020 /

    Anno nuovo, nuovo colore. Se il 2019 è stato all’insegna del Living Coral, il 2020 avrà invece le tonalità rassicuranti del Classic Blue. Come sempre negli ultimi 21 anni, infatti, la società Pantone ha sentenziato: sarà questa tonalità di blu che rievoca il cielo al tramonto ad influenzare durante quest’anno tutti i settori più creativi, dalla moda al product design, dal packaging alla grafica e ovviamente i nostri amati interni. Come la stessa azienda l’ha definito, Classic Blue è un blu senza tempo, profondo ed elegante nella sua semplicità. Ciò lo rende molto versatile per ogni stile, sesso ed ambiente. Inoltre è un colore non aggressivo, anzi confortante che infonde…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Deformazione professionale #01: la scenografia di The Handmaid’s Tale

    20 Marzo 2019

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Quarantena: tre spunti per portare la primavera in casa

    15 Aprile 2020
  • design,  styling

    Lista dei desideri: 5 icone del design

    17 Aprile 2019 /

    La settimana scorsa Milano ha ospitato, come ogni anno, il Salone del Mobile e le esposizioni del Fuorisalone in tutta la città. Proprio l’aria da Design Week mi ha ispirato questo post: quelle icone del design che amerei tra le pareti di casa. Come noterete, le mie scelte sono concentrate su progetti del secolo scorso, anzi secoli scorsi. Il buon design è come la musica: escono migliaia di nuove canzoni, ma solo quelle davvero buone resistono al tempo e alle mode. Sarò forse un po’ nostalgica, ma certo non nascono Beatles ogni decennio. Ecco le mie icone preferite. Se volete, scrivetemi le vostre nei commenti. Lampadina, Achille Castiglioni (1972) Lampada…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Classic Blue: 10 complementi per inserirlo nelle nostre case

    29 Gennaio 2020

    Design: l’icona diventa sostenibile

    19 Febbraio 2020

    Youtube #01: 3 canali dedicati alle case

    21 Ottobre 2020
  • styling

    Compensato: 6 idee per tutta la casa

    6 Marzo 2019 /

    Tra pochi mesi mi trasferirò in una nuova casa, in affitto ma completamente vuota. Ho quindi iniziato a raccogliere qualche idea per orientarmi tra ciò che posso comprare, ciò che posso recuperare e ciò che posso realizzare da sola. Pochi giorni fa, durante una di queste ricerche, mi sono imbattuta nella fotografia di una testiera per letto matrimoniale completamente in compensato. Mi è subito piaciuta e lunedì l’ho condivisa sui social per l’inspiration monday (andate su instagram o facebook per vedere a quale foto mi riferisco). Da qui è iniziata tutta una ricerca sui pannelli di compensato, semilavorato del legno dalle mille possibilità, che si presta bene anche a progetti…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mini balcone: qualche idea per allestirlo in estate

    17 Luglio 2019

    Deformazione professionale #02: la zona giorno open space in tre serie tv cult

    12 Febbraio 2020

    Deformazione professionale #01: la scenografia di The Handmaid’s Tale

    20 Marzo 2019
  • styling

    Pantone of 2019: Living Coral

    20 Febbraio 2019 /

    L’annuncio del colore dell’anno è un appuntamento atteso dai creativi più di un’elezione papale: dal 2000 la società americana Pantone seleziona ogni anno una precisa nuance che ispiri cromaticamente i seguenti 12 mesi, ma che rappresenti anche lo spirito del periodo. Per il 2019 questa è Living Coral: un rosa leggermente aranciato con un sottotono dorato che conferisce energia. Con questa scelta la Pantone da un lato ci parla di ambiente, rappresentato dalle barriere coralline, così fondamentali per l’ecosistema e così terribilmente in pericolo; dall’altro ci incoraggia alla spensieratezza con un colore che “simboleggia il nostro innato bisogno di ottimismo e attività gioiose”. Living Coral è una sfumatura calda ed…

    leggi tutto
    manuelamenini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Styling: alberi di Natale non verdi

    8 Dicembre 2020

    Quarantena: 5 cose da fare in casa a tema interior

    18 Marzo 2020

    Vintage e usato: perché sceglierli per la casa

    18 Novembre 2021
© Copyright 2019 - Manuela Menini - P.I. 04534190238
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggine di più