-
Home staging: le fasi dell’intervento
Tutti noi possiamo aver presente in cosa consiste il risultato finale di un intervento di home staging: allestimento ad hoc e foto professionali della casa in vendita (o in affitto). Dietro, però, c’è molto di più: diverse fasi fondamentali che come tessere portano ad un disegno completo e al massimo risultato. Vediamole insieme. Sopralluogo Molto difficile, se non impossibile, procedere ad un intervento di home staging prima di aver realizzato un sopralluogo dell’immobile in vendita. È necessario, infatti, aver ben presente lo stato attuale prima di decidere se e come procedere con l’home staging, decidere gli interventi da realizzare, nonché stilare un preventivo realistico e completo. L’home stager, armato di…
-
Home Staging: cos’è e perchè ricorrervi
Sulle riviste o in televisione si sente spesso parlare di home staging, ma per i non addetti ai lavori potrebbe essere ancora qualcosa di sconosciuto. Il termine, composto dalle parole home (casa) e stage (palcoscenico), significa “casa in mostra” e si riferisce alla possibilità di allestire temporaneamente la casa in vendita o in affitto per mostrarla al meglio. L’home staging è una nuova strategia di vendita che fonde in modo vincente il marketing immobiliare con l’interior design e la fotografia professionale. L’home stager studia la casa e ne definisce il possibile target per intervenire negli ambienti: gli spazi, i colori, le luci, gli arredi e i complementi sono le sue…